logo

11 dicembre 2010 – 13 febbraio 2011 Museo Tridentino di Scienze Naturali

La mostra “Predatori del microcosmo” è dedicata a insetti, ragni, anfibi, rettili e miriapodi, ovvero a tutti quei piccoli animali che, senza clamore, svolgono un ruolo fondamentale in tutti gli ecosistemi della terra. Basti pensare all’impollinazione delle colture da parte della api e degli insetti volanti o al controllo di invertebrati nocivi, come zanzare e parassiti dei raccolti, svolto dai ragni, dalle rane e dalle mantidi religiose. Questi piccoli predatori, in particolare, hanno sviluppato tecniche di caccia e sopravvivenza uniche al mondo: una “corsa agli armamenti” complessa e senza sosta, che non ha riscontro negli organismi di taglia superiore.

Leer más.

The Nile crocodile, star of Animal Planet’s Into the Dragon’s Lair, is one of Africa’s most fearsome predators, and for good reason. This awesome reptile dines on antelope, buffalo, young hippos and large cats, and even people when the opportunity arises. It’s also one of the world’s most protective and attentive parents. Get a few basic facts about a vicious predator with a soft side.

Leer más.