![]() | Secondo lo studio Frogs, sentinels of DNA damage induced by pollution in Naples and the neighbouring Provinces, pubblicato su Ecotoxicology and Environmental Safety e condotto dal team di ricerca del professore Domenico Fulgione, l’inquinamento ambientale in Campania causa alterazioni genetiche nelle rane. Le rane sono considerate un organismo sentinella e la ricerca ruota intorno alla tecnica definita comet assay. In pratica glis cienziati analizzano il Dna delle rane: se questo appare integro e arrotondato è sano; se riscontrano frammenti che si staccano dal nucleo e formano una coda questo è danneggiato. |
Campania, rane dal Dna alterato se vicino alle discariche
Facebook
Twitter
LinkedIn